La domanda del futuro premierà aziende con processi disegnati su un'efficace Customer Experience. Per questo, primi in Italia, abbiamo rivoluzionato il modo di creare messaggi e percorsi di coinvolgimento del consumatore, fondandoli sulle scienze della mente umana.
Lo abbiamo chiamato CUSTOMER MINDING. È un nuovo metodo ideativo, che opera combinando le recenti scoperte delle Neuroscienze con Creatività, Psicologia e Matematica Predittiva. Rende scientificamente più efficaci i messaggi di marche, prodotti, servizi durante il coinvolgimento dei loro clienti nei percorsi di Customer Experience multicanale.
La scoperta dei neuroni specchio ha confermato scientificamente l'indagine psicologica su empatia ed imitazione che ci permettono di vivere le emozioni vissute da altri. Il Customer Minding riesce efficacemente a stimolare reazioni neuronali specifiche e risposte emotive più precise. Ricerche e analisi sono realizzate in collaborazione con il Behavior&Brain Lab, il centro di ricerca neuropsicofisiologica su decisioni, emozioni e azioni dello IULM di Milano.
Marche, prodotti e servizi devono coinvolgere rapidamente e profondamente le persone. Attraverso il Customer Minding si creano messaggi e stimoli capaci di attivare specifiche aree del cervello e innescare sentimenti di fiducia, determinando risposte positive.
Le risposte e i risultati generati sono dati preziosi, da selezionare e misurare. I percorsi progettati con il Customer Minding tendono a generare informazioni utili per prevedere i comportamenti futuri in base alle esperienze passate. Le analisi vengono realizzate grazie a modelli e algoritmi matematici di MoxOff, lo spinoff del Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano.
MindIn è a Milano, vicino alla Darsena. Ci trovi in Via Vigevano 20, ma più comodamente ti basta questo form.